Fin dalla sua origine nel 1990 il Gruppo Azimut ha impostato un modello di sviluppo che aveva come presupposto la valorizzazione della persona: ognuno imprenditore di sé stesso, coinvolgendo quindi dipendenti e collaboratori nell'azionariato della società.
Azimut Holding SpA (quotata in borsa dal 2004) vede presenti tra i propri azionisti oltre 1.900 dipendenti e consulenti finanziari che controllano, attraverso un patto di sindacato, circa il 22% del capitale.

Una storia di partecipazione e rispetto delle persone che ha dato vita a un grande Gruppo non poteva che esprimersi anche nell'area della filantropia.
Per questo nel 2011 nasce Fondazione Azimut Onlus.
In seguito alla Riforma del Terzo Settore (D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117) Fondazione Azimut ha assunto la qualifica di ENTE FILANTROPICO iscrivendosi nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
La capogruppo, Azimut Holding SpA, ogni anno devolve l'1% degli utili a Fondazione Azimut. Altri finanziamenti provengono dal 5 per mille e da libere contribuzioni di soggetti privati.
